Francesca si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Carrara nel 2006 in Decorazione e prosegue i suoi studi artistici laureandosi nel 2008 in Scultura. In questo periodo ha iniziato a praticare Hata yoga per problemi posturali e ha trovato un beneficio fin da subito, non solo a livello fisico ma soprattutto a livello mentale; così inizia il suo percorso all'interno di questa disciplina che la porta in contatto con il suo respiro, con il suo corpo e con la sua mente.
Nel frattempo dà alla luce il suo bambino ed è proprio grazie allo Yoga che riesce a vivere questa esperienza a 360° migliorando la sua condizione fisica, risvegliando sempre di più la sua creatività, l'energia vitale, la saggezza interiore, sperimentando l'integrazione tra mente, corpo, emozioni e spirito.
Questa esperienza le dà la forza per rimettersi in gioco e frequentare un corso per diventare Insegnante.
Nel 2015 si diploma con un corso triennale come Istruttore nella Scuola di Formazione SICY (Scuola Italiana di Counseling Yoga) in Hata-Yoga (Yoga Psicofisico), in Raja- Yoga ( Yoga mentale e spirituale) e al riequilibrio dei Chakras.
Nel 2018 prosegue la sua formazione come Istruttore di Ginnastica Posturale con Non Solo Fitness.
Nel 2019 frequenta un corso di post-formazione in Yoga in Gravidanza con SICY ed un corso di post-formazione di Yoga Terapie e Colonna Vertebrale con Holos Yoga e Salute Institute.
Nel 2020 segue un corso di post-formazione La Filosofia dei Klesha sempre con Holos Yoga e Salute Institute.
Nel 2021 partecipa ad un corso sullo Shivaismo del Kashmir approvato dalla YANI (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti).
Sempre nel 2021 ha partecipato al percorso di Mindfulness organizzato dall'associazione Culturale Yoga e Salute Saraswathi che prosegue tuttora con seminari di aggiornamento.
Francesca insegna dal 2016 e la sua passione iniziale è diventata il suo lavoro; così, quotidianamente, si impegna su se stessa per mettere in pratica tutto quello che ha imparato.
La sua formazione non finisce qui: proseguirà a formarsi per recare beneficio a chiunque sceglierà la disciplina dello yoga.
Francesca è grata alle persone che in questi anni l'hanno seguita, insieme hanno costruito un lavoro che ha portato loro benefici fisici e non; è grata a loro perché le permettono di crescere non solo come insegnante ma anche come persona.
A lezione inizia sempre dicendo " Siamo viandanti e siamo in cammino Assieme" e il suo desiderio più grande è quello di trasmettere agli altri la sua passione.
Alla domanda che a volte le viene posta "Che cos'è lo yoga per te?" risponde semplicemente "Lo Yoga è armonia tra noi e ciò che ci circonda, un mezzo per combattere il malessere sociale e connettersi con il proprio vero sé".