Yoga Posturale

Lunedì e Giovedì
09:00 - 10:30
Lunedì e Mercoledì
14:30 - 16:00
Giovedì
18:30 - 20:00

Yoga
posturale

Lunedì e Giovedì
09:00 - 10:30
Lunedì e Mercoledì
14:30 - 16:00
Giovedì
18:30 - 20:00

Dal Bozzolo alla Farfalla

Lo Yoga posturale si basa sulla pratica più conosciuta, lo Hatha Yoga, che parte dalla coscienza del proprio corpo che continuamente si trasforma assumendo particolari posizioni, ad indicare la possibilità di sperimentare differenti forme e processi di trasformazione. Un corpo che si muove lentamente al ritmo del respiro, per poi restare nell’immobilità di un Asana, dove il soffio calmo e regolare acquieta la mente.

Ecco alcuni temi che porterò all’interno delle nostre lezioni di yoga posturale:
- Radicamento: Concentrarsi sulla stabilità e sulla connessione con la terra utilizzando posizioni come Tadasana (la montagna) e Vrksasana (l'albero).
- Forza e stabilità: Sviluppare forza e stabilità attraverso posizioni come Phalakasana  (la tavola), Adho Mukha Svanasana (cane a testa in giù), e guerriero
- Migliorare l'equilibrio con posizioni come Vrksasana (l'albero), Saral Natarajasana(posizione del Signore Shiva)
- Consapevolezza del corpo: Esplorare le sensazioni fisiche e la percezione del corpo attraverso il movimento e la respirazione.
- Consapevolezza del respiro: Esplorare la connessione tra respiro e movimento, utilizzando diverse tecniche di respirazione yogica.
- Connessione Mente e Corpo: Riconoscere l'interconnessione tra mente e corpo e come le emozioni influenzano la postura e viceversa.
- Gratitudine: Praticare la gratitudine riflettendo sulle cose positive della vita e esprimendo apprezzamento.
- Amore universale: Meditazioni e affermazioni che promuovono l'amore, la compassione e l'accettazione di sé e degli altri.
- Chakra: Scegliere un chakra specifico e creare una lezione focalizzata su di esso, utilizzando posizioni, respirazione, mantra e visualizzazioni.
- Mantra e Mudra: Introdurre l'uso di mantra (suoni o sillabe sacre) e mudra (gesti delle mani) per arricchire la pratica. 
- Yoga Nidra: Integrare sessioni di Yoga Nidra, una tecnica di rilassamento profondo, per favorire il recupero e il riequilibrio. 
- Citazioni ispiratrici: Includere citazioni da testi yogici o filosofici per stimolare la riflessione e l'ispirazione.
- …..e tanto altro ancora!!! 

Mi piace terminare lasciandovi una frase a me molto cara “Siamo Viandanti e siamo in cammino Assieme”  HARI OM

IL locale

Potrebbero Interessarti